notizie
notizie03/12/2010
LUNEDÌ LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI SVILUPPO SOSTENIBILE ELABORATI NELL’AMBITO DEL FORUM AMBIENTALE
Lunedì 6 dicembre, nella sala consiliare della Provincia, con inizio alle ore 9.30, verranno illustrati gli esiti del seminario di simulazione partecipativa tenutosi nell’aprile scorso e basato sul metodo European Awareness Scenario Workshop (Easw), promosso dalla Commissione europea e organizzato nell’ambito del Forum ambientale per lo sviluppo sostenibile, su iniziativa della Provincia di Vibo Valentia, in collaborazione con la Regione Calabria e la Fondazione per la formazione, innovazione, emersione locale e disegno del territorio (Field).
notizie30/11/2010
LECTIO MAGISTRALIS DEL PREFETTO LATELLA AGLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO: «LA ‘NDRANGHETA SI SCONFIGGE CON IL RISVEGLIO DELLE COSCIENZE»
Sensibilizzare le nuove generazioni, trasmettendogli l’alto valore della cultura della legalità, rappresenta la condicio sine qua non per debellare la criminalità organizzata ed avviare un percorso strutturale di crescita e sviluppo del nostro territorio.
Questa una delle idee di fondo più significative emerse nel corso della lectio magistralis su Legalità e Territorio rivolta ai ragazzi del Liceo scientifico “G. Berto” di Vibo Valentia dal prefetto Maria Luisa Latella.
Leggi la notizia sul blog dell'Ufficio Stampa
notizie29/11/2010
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, IL NUOVO PIANO FRUTTO DI UN’INTENSA CONCERTAZIONE SUSCITA CONSENSI UNANIMI TRA AMMINISTRATORI, SINDACATI E DIRIGENTI
Il Piano di dimensionamento scolastico elaborato dalla Provincia incontra il consenso di amministratori comunali, sindacati e dirigenti scolastici, che questa sera hanno partecipato alla nuova riunione di concertazione, prima che il documento approdi all’esame del Consiglio provinciale e venga così trasmesso nella sua versione definitiva alla Regione per l’approvazione finale.
notizie26/11/2010
VIABILITÀ, INTERVENTI PER 4 MILIONI DI EURO ALL’INSEGNA DELLA SICUREZZA. IL PRESIDENTE DE NISI: «UN NUOVO MODO DI CONCEPIRE LA MOBILITÀ SU STRADA»
Una sorta di rivoluzione della viabilità provinciale, un nuovo modo di concepire la mobilità su strada ispirata innanzitutto alla sicurezza prima ancora che alla velocità.
Così il presidente della Provincia Francesco De Nisi ha descritto una serie di interventi progettati dall’Amministrazione, che verranno realizzati sulle strade 522 (che si dipana lungo la costa), 606 (che dalla città capoluogo conduce allo svincolo autostradale di Sant’Onofrio) e 17 (che dall’aeroporto militare arriva sino a Tropea).